Servizio di pulizia e manutenzione
Richiedi il nostro supporto per un intervento professionale di manutenzione e pulizia di:
cappe cucina - cappe ristoranti - cappe aspiranti - cappe a elica
Kappagras fornisce servizi di pulizia delle cappe. Abbiamo sviluppato un metodo di pulizia che garantisce professionalità e sicurezza e che i nostri clienti siano soddisfatti sia dei risultati che del processo di pulizia.
Il nostro processo di pulizia della cappa ad elica e pulizia filtro garantisce che la cappa di aspirazione professionale
della tua cucina sia pienamente conforme alle leggi locali e alle normative di sicurezza. Per ridurre le possibilità di rischi d’incendio, si consiglia di pulire spesso le cappe della cucina in acciaio, soprattutto se si opera in un ristorante o in una cucina commerciale che produce quotidianamente grandi quantità di alimenti.
Kappagras è un sistema robotizzato, abbinato ad un prodotto chimico registrato al Ministero della Salute, in grado di rimuovere in poco tempo e sul posto (senza smontare l’impianto), il grasso ed i suoi residui all’interno della cappa dei ristoranti, della canalizzazione e della pulizia del motore d’aspirazione dei fumi.
In qualità di leader riconosciuti nel settore della pulizia dei sistemi di scarico delle cucine commerciali e della manutenzione preventiva, comprendiamo meglio di chiunque che la cucina deve essere sempre un ambiente di lavoro sicuro per i tuoi dipendenti, tenendo il passo con gli standard sanitari e le richieste dei clienti.
La cottura nelle cucine commerciali genera grasso, carbone e vapore trasportati dall’aria, che possono condensarsi sulle pareti interne delle condutture, pulizia del piano cottura e moduli cucina e dei sistemi di estrazione. Questi depositi possono accumularsi e ridurre il flusso d’aria, creare cattivi odori, aumentare il rischio d’incendio.
Effettuiamo il nostro servizio di pulizia del sistema di ventilazione ed estrazione, contribuendo a garantire che non vi sia un’interruzione minima della vostra attività.
Servizio di pulizia e manutenzione
Richiedi il nostro supporto per un intervento professionale di manutenzione e pulizia di:
cappe cucina - cappe ristoranti - cappe aspiranti - cappe a elica
La pulizia della cappa aspirante da cucina può essere effettuata sia in casa che in ambienti commerciali. Tuttavia, è più comunemente richiesto nei ristoranti in cui l’esposizione costante a vapori di cottura, fumo e schizzi di grasso e salse può lasciare uno strato di sporcizia che può causare il fallimento delle ispezioni.
La pulizia motore cappa aspirante della cucina e ristoranti è un lavoro che è meglio lasciare fare ai professionisti. I servizi professionali che svolgiamo per la pulizia filtro cappa vengono effettuate con attrezzature specifiche.
Utilizziamo attrezzature adeguate e soluzioni di pulizia per rimuovere tutto l’accumulo di sporco e grasso. Il nostro team è istruito sulla consapevolezza del fuoco e sui materiali pericolosi, nonché sul codice di sicurezza e prevenzione, questo ti aiuterà a superare la tua prossima ispezione sanitaria.
Un sistema di aspirazione adeguatamente mantenuto è la prima linea di difesa per prevenire gli incendi nella tua cucina. Se il sistema di scarico delle cappe industriali o cucina professionale non è adeguatamente mantenuto, grasso e altri rifiuti possono contaminare il tetto e il sistema di raffreddamento, il che non è solo un pericolo di incendio, ma può causare danni per migliaia di euro alla tua proprietà.
La maggior parte delle aziende di pulizia cappe pulisce solo le superfici visibili delle cappe: i ventilatori e la superficie appena all’interno dei condotti. Questo non risolve l’accumulo di grasso all’interno dei condotti e del tetto o il fumo eccessivo nella tua cucina.
Dal sistema di estrazione fumi dei ristoranti, tutto il materiale aspirato si accumula nei filtri, nelle cappe, nei condotti verticali ed orizzontali, nel plenum e nel motore della cappa, vanificando l’efficienza dell’impianto di ricircolo dell’aria per il quale era stato progettato. In questo modo aumentano contestualmente anche i consumi derivanti dal cattivo funzionamento dell’impianto e il sistema viene reso fuori norma.
I residui solidi o viscosi di grasso che si accumulano negli impianti di aspirazione sono altamente infiammabili e sono la causa principale di incendi. Quasi sempre la pulizia motori delle cappe e dei condotti di aspirazione nei ristoranti viene eseguita manualmente, con tempistiche lunghe, costi elevati e risultati spesso parziali, mai verificabili e soprattutto poco soddisfacenti.
Un intervento di manutenzione ordinaria non eseguito a regola d’arte oggi, sarà quasi sicuramente un intervento di manutenzione straordinaria (o nella peggiore ipotesi) di sostituzione di un intero impianto di estrazione domani, con tutto ciò che questo comporta per un ristorante. Ecco perché è sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore che, grazie all’impiego di macchinari e sistemi robotizzati ad alta tecnologia, potranno fare un lavoro ottimale, efficace, in tempi rapidi e con minore incidenza sui costi di manutenzione, anche a lungo termine.
La pulizia degli impianti di aspirazione fumi e polveri sottili è sottovalutata da molte imprese, ma in realtà anche se l’impianto di filtraggio delle polveri è fatto a regola d’arte, nell’arco di 1 anno si vanno a depositare materiali nei tubi che possono essere causa di incendi.
Nel corso del tempo, infatti, i tubi si riempiono di polveri e olii fino ad ostruirsi. Questi materiali che si depositano, sono tipicamente polverosi o contaminati d’olio, aumentando così a dismisura le probabilità d’incendio. Ricordiamo che i materiali solidi combustibili, finemente dispersi in aria sotto forma di polvere, possono provocare un’esplosione, soprattutto negli impianti di aspirazione fumi di saldatura. Questo rischio di esplosione è possibile sia per la presenza di sostanze pericolose come la polvere di alluminio, olii e simili, ma anche per sostanze non pericolose (latte in polvere, farina, zucchero, granaglie, polvere di legno, etc.)
Prima di procedere con la vera e propria pulizia del motore cappa aspirante di un ristorante, è importante occuparsi delle operazioni preliminari, per accertare le condizioni dell’impianto. Dopo aver scollegato la cappa dalla presa di corrente, è necessario procedere con l’ispezione della struttura, dopodiché è possibile iniziare a rimuovere i residui di grasso e sporcizia dalla sua superficie.
Una volta eliminato tutto il grasso accumulato, sia all’interno che all’esterno dell’impianto, è possibile passare alla pulizia del motore interno, cominciando a smontare la cappa della cucina per togliere le varie componenti ed eseguire una corretta manutenzione di ogni elemento. L’intervento richiede una certa dimestichezza pertanto è sconsigliato farlo in autonomia ed è meglio rivolgersi a dei tecnici specializzati, per evitare problemi di vario genere.
Dopo la rimozione dei componenti è necessario procedere alla pulizia del motore interno, prestando molta attenzione a non bagnare né danneggiare le parti elettriche ed elettroniche del dispositivo di estrazione fumi. In particolare, è indispensabile pulire i filtri della cappa, in quanto qualora dovessero essere sporchi e ostruiti, il motore non riuscirebbe a funzionare in maniera corretta, compromettendo il passaggio dell’aria.
In questo caso bisogna valutare se è possibile pulire i filtri, oppure se è arrivato il momento di sostituirli con dei nuovi modelli, tenendo conto che la durata di questi elementi può andare da 3 mesi fino a un anno in base alla frequenza di utilizzo. Dopodiché bisogna pulire il filtro anti-grasso della cappa, presente sia nei sistemi a ricircolo d’aria che in quelli con scarico esterno, per garantire il funzionamento ottimale dell’impianto ed evitare l’ostruzione del condotto di aspirazione.
Il passaggio successivo prevede il controllo della turbina, il componente collegato all’albero motore che genera il movimento dell’aria e ne favorisce l’espulsione nella giusta direzione. La turbina dovrebbe essere sempre pulita. Infatti potrebbero depositarsi dei corpi estranei o degli accumuli di sporcizia e grasso, per cui è essenziale rimuovere ogni residuo e accertarsi che non si sia allentata. Infine bisogna controllare i collegamenti elettrici, eventualmente usando un prodotto sgrassante oppure sostituendo i connettori eccessivamente sporchi o deteriorati.
La nostra pulizia dei canali viene effettuata con attrezzature a getto d’acqua con pressioni che raggiungono anche 2000 BAR. I macchinari professionali consentono, infatti, di utilizzare l’acqua ad alta pressione per rimuovere anche i depositi solidi o incrostati. I getti d’acqua ad altissima pressione rimuovono l’accumulo rapidamente. Poiché la sicurezza è una nostra priorità, la lancia rotazionale viene inserita nel tubo in condizioni rigorosamente controllate. L’operatore non tocca le apparecchiature con le mani. Forniamo una pulizia completa, in entrambe le direzioni, pertanto il tasso di pulizia effettivo sarà di venti volte più efficiente di un’operazione manuale.
Manutenzione cappe industriali e cucine comuni
Richiedi il nostro supporto per un intervento professionale di manutenzione e pulizia di:
cappe cucina - cappe ristoranti - cappe aspiranti - cappe a elica
AZIENDA
KAPPAGRAS S.R.L.
C.F./P.IVA 15887201000
Sede Legale
Via Pellaro, 39 – 00178 – Roma
Lavora con noi
[email protected]
Contatti
Mail: [email protected]
Sede Roma
Tel: 06 96525311
Via Pellaro, 39 – Roma – 00178
Sede Milano
Tel: 02 82955015
Via Ettore Bugatti, 1 – Milano – 20142
Mobile
+39 329 466 1442
© 2021 — Gruppo Mivra – Kappagras – tutti i diritti riservati.