Richiedi un intervento
Richiedi il nostro supporto per un intervento professionale di manutenzione e pulizia di:
cappe cucina - cappe ristoranti - cappe aspiranti - cappe a elica
La pulizia all’interno di un ristorante è indispensabile per motivi igienico-sanitari e per la tutela della salute e sicurezza dei propri Clienti. Quando si tratta di cibo, inoltre, anche l’occhio vuole la sua parte. Presentare un locale in perfette condizioni igieniche di certo sarà un elemento vantaggioso anche in termini di immagine del proprio ristorante.
Le norme sull’igiene alimentare ed h.a.c.c.p. prevedono una serie di requisiti, linee guida ed obblighi di salubrità nei ristoranti, che tutte le aziende di ristorazione devono soddisfare per preservare la salute dei consumatori e dei propri dipendenti.
In materia di pulizia ristoranti le autorità competenti garantiscono il controllo rispetto alla corretta applicazione di tutte le misure previste dalla normativa di settore, attraverso ispezioni periodiche, in cui vengono esaminate le condizioni di pulizia di cucine, sale da pranzo, magazzini e servizi igienici, nonché di tutte le attrezzature, utensili e modalità di preparazione / conservazione degli alimenti, a cui si aggiungono le condizioni di lavoro in termini di igiene e sicurezza.
Il mancato rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza nei ristoranti comporta onerose sanzioni pecuniarie e può persino portare alla chiusura temporanea o definitiva dell’attività, a seconda della gravità della situazione.
La pulizia della cucina di un ristorante deve essere una priorità quotidiana per evitare l’incrostazione dello sporco e diminuire il rischio di incendi, dovuto al gocciolamento ed all’elevata combustibilità del grasso allo stato solido o viscoso (per gocciolamento).
I piani di lavoro devono essere costantemente mantenuti puliti con panni e specifici prodotti di pulizia per ristoranti, così come gli utensili per evitare contaminazioni e dei moduli cottura, per ridurre il rischio di incendio. Periodicamente è necessario pulire i filtri della cappa aspirante e il resto dei condotti, che devono essere mantenuti in buono stato.
Per la pulizia delle aree piastrellate, è meglio utilizzare macchinari a pressione di vapore su base settimanale o quindicinale, a seconda dell’entità dell’attività nell’ambito del piano di disinfezione.
Per tutti questi lavori o per una completa sanificazione del tuo locale, affidati a Kappagrass, azienda specializzata in servizi di pulizia professionale per la ristorazione.
Per un’attività di ristorazione alcune operazioni di pulizia sono la prassi quotidiana. Ogni giorno è infatti necessario pulire i pavimenti prima di colazioni, pranzi e cene, per tenere pronti i locali in ogni turno, sia nella zona bar che nelle sale da pranzo.
I pavimenti devono essere mantenuti perfettamente puliti e sgombri da carta, stuzzicadenti, cibo e bevande. Per ogni turno è poi necessario controllare lo stato di pulizia della sala, dei tavoli, delle sedie, cambiare tovaglie e stoviglie e, naturalmente, igienizzare lo spazio che è stato occupato dal cliente precedente.
L’esterno di tutti gli elementi di macchine da caffè, frullatori ed altri macchinari deve essere pulito quotidianamente con prodotti di pulizia appropriati.
Particolare cura ed attenzione deve poi essere prestata alla corretta igiene delle divise da lavoro, per garantire una scrupolosa igiene personale in ogni ristorante.
Ricorda per la sanificazione professionale di bar e ristoranti Kappagrass è a tua disposizione, contattaci per sapere di più su tutti i nostri servizi.
La pulizia del piano cottura è una di quelle attività che andrebbero svolte ogni volta che lo stesso viene utilizzato, soprattutto se è usato tutti i giorni, come nel caso di un ristorante. Lavarlo può risultare certo faticoso, ma per evitare macchie, aloni ed incrostazioni poi difficili da rimuovere, è importante pulirlo quotidianamente.
Se hai bisogno di effettuare uno sgrosso ed una pulizia professionale approfondita dei tuoi moduli cucina e dei piani cottura per il tuo locale, affidati ai professionisti di Kappagras. Per la normale manutenzione quotidiana, segui i nostri consigli sulla corretta pulizia per le diverse tipologie di piani cottura che ti daremo di seguito.
Il piano cottura a gas è il tipo di piano cottura più comune, caratterizzato da un piano in acciaio inox, manopole in materiale plastico e griglie in ghisa. Si tratta di un elettrodomestico che si sporca piuttosto facilmente, perché il calore del gas tende ad essiccare sulla superficie inox eventuali residui di cibo fuoriusciti dalle pentole. Per questo la pulizia ordinaria andrebbe effettuata dopo ogni utilizzo, in modo da non dare tempo allo sporco di formare incrostazioni troppo tenaci.
La base in acciaio inox e le manopole possono essere pulite con i prodotti specifici detergenti ed igienizzanti disponibili in commercio, oppure con i metodi naturali: è possibile utilizzare il bicarbonato da stendere sull’acciaio con una spugna inumidita con acqua, oppure utilizzare un panno imbevuto in una soluzione di acqua e aceto. Al termine delle operazioni di pulizia, è consigliabile asciugare subito l’acciaio con un panno in microfibra, così da evitare la formazione di antiestetici macchie e aloni.
Se bisogna pulire un piano cottura acciaio che si è bruciato, è consigliabile applicare una mistura di acqua calda e bicarbonato e lasciare agire per qualche minuto. Le griglie del piano cottura a gas possono essere pulite con del succo di limone, se invece le incrostazioni sono particolarmente tenaci, si possono metter le griglie a mollo per almeno un’ora in un bagno di acqua tiepida, limone e bicarbonato. Lo stesso trattamento può essere utilizzato anche per gli ugelli del piano cottura
Forniamo servizi di pulizia ordinaria e straordinaria per cucine industriali, ristoranti, pasticcerie, pizzerie, mense e laboratori.
Le cucine industriali utilizzano gli impianti di aspirazione del grasso. Pulizia periodica, per evitare incendi, sanzioni ed aumentare la qualità del servizio.
Pulizia e Manutenzione dei motori di estrazione dei fumi, interventi in emergenza o programmata per impianti di ventilazione ed estrazione fumi.
L’installazione del forno a legna per la propria attività di ristorazione è soggetta a delle normative, che prevedono determinati criteri di manutenzione e, soprattutto, una corretta pulizia del condotto di estrazione dei fumi.
La pulizia della canna fumaria è un’operazione che va eseguita periodicamente per evitare il pericolo di incendi. Quando si utilizza una stufa a legna o a pellet si generano dei prodotti di scarico che vanno fatti confluire all’esterno.
Servizio di ritiro e smaltimento degli oli esausti da cucina, anche in grandi quantità, nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia ambientale.
Richiedi un intervento
Richiedi il nostro supporto per un intervento professionale di manutenzione e pulizia di:
cappe cucina - cappe ristoranti - cappe aspiranti - cappe a elica
AZIENDA
KAPPAGRAS S.R.L.
C.F./P.IVA 15887201000
Sede Legale
Via Pellaro, 39 – 00178 – Roma
Lavora con noi
[email protected]
Contatti
Mail: [email protected]
Sede Roma
Tel: 06 96525311
Via Pellaro, 39 – Roma – 00178
Sede Milano
Tel: 02 82955015
Via Ettore Bugatti, 1 – Milano – 20142
Mobile
+39 329 466 1442
© 2021 — Gruppo Mivra – Kappagras – tutti i diritti riservati.